THE HANDMAIDEN - 아가씨

03.06.2023

Se Martin Scorsese avesse girato Shutter Island in Asia durante il Pride Month, probabilmente il risultato sarebbe stato un capolavoro simile a questo. 

La penultima opera del formidabile regista coreano Park Chan-Wook, segue l'incontro e l'intreccio delle storie di Sook-Hee e della Signorina Hideko. Siamo negli anni '30 del secolo scorso, divisi tra la Corea e il Giappone del tempo, quando le due donne, all'apparenza completamente diverse, si incontrano. A farle simpatizzare sarà la voglia di libertà e riscatto di una, rispetto al bisogno di evasione dell'altra (non mancherà, però, anche una buona dose di bugie). La Signorina si ritrova in una casa in stile occidentale, nella Corea colonizzata dai Giapponesi, insieme al ricchissimo zio burbero, apatico e aggressivo (e questi non sono neanche i suoi difetti più grandi). Sempre Hideko ha avuto anche la sfortuna di essere orfana dalla nascita, ha sempre vissuto nella villa con la tanto amata zia, poi morta (inspiegabilmente) suicida e con lo zio, il buon uomo di cui parlavamo prima. Sook-Hee è invece anche lei orfana, ma adottata da una zia esperta in truffe e furti che alleva dei bambini, ancora neonati, per rivenderli ai soldati giapponesi, mentre istruisce i più dotati nell'arte della criminalità.

Ad incrociare i destini delle due ragazze è il Conte Fujiwara, un truffatore che si spaccia per il suo opposto, lui infatti è un figlio di contadini coreani alla soglia della miseria ed ha soltanto avuto la fortuna di essere un grande affabulatore che conosce tutti i segreti del suo mestiere. Il Conte ha l'unico obiettivo di arricchirsi, ma truffare i ricchi giapponesi non sembra essere redditizio come lui sperava, ed è qui che gli salta agli occhi l'enorme fortuna di Hideko, nipote di, non uno, ma due ricchi giapponesi: lo zio e il nonno materno. L'unico problema, però, sembra essere lo stesso zio: vuole sposare lui la nipote, così da poter avere per sempre lei e la sua fortuna alle sue dipendenze e poter portare avanti i suoi commerci (so che non ci crederete ma fidatevi, neanche questo è il suo peggior difetto). A questo punto Sook-Hee arriva in soccorso del socio di truffe: lei prenderà le vesti di dama di corte della Signorina e la indurrà a sposare il Conte, immediatamente dopo il matrimonio, però, tutti e tre prenderanno strade diverse. Come è possibile immaginare, però, sarà alla povera Hideko che spetterà la sorte peggiore: verrà spedita in un manicomio, mentre tutta la sua eredità sarà già passata al marito (e in parte all'ex dama).

Ricordiamoci comunque che tutto questo è ancora del tutto ipotetico. Come si sa, infatti, è molto raro che un piano così articolato non subisca imprevisti e colpi di scena, soprattutto se gli artefici sottovalutano la loro vittima e se nei giochi si insinua l'amore (di tipo Saffico, if you know what i mean ;).                                                                                                                In ogni modo l'amore gioca un ruolo decisivo per la riuscita dei piani e, come vedremo, anche per il suo fallimento.                Di conseguenza alle situazioni particolari e all'epoca in cui ci troviamo, questa passione avrà naturalmente un carattere proibito e nascosto, ma tra le due incantevoli donne, nonostante le bugie e gli inganni, nasceranno dei sentimenti che tutto saranno, meno che falsi. In tutto questo le bugie sembrano, infatti, essere le reali protagoniste della pellicola ma nello strato più profondo e introspettivo delle relazioni, risalta una realtà e un'autentica passione che in pochi sarebbero riusciti a rappresentare come il nostro amato Chan-Wook.

Se vogliamo approfondire poi l'aspetto tecnico, la colonna sonora che accompagna costantemente il susseguirsi delle scene e intreccia le emozioni dei protagonisti con quello degli spettatori è maestrale, così come il montaggio degno di un film da Oscar.

Consiglio personale: NON guardate il film con la famiglia, con gli amici o, in generale, con qualsiasi altro essere umano: GUARDATELO DA SOLI e con le cuffiette (o a volume mooolto basso).

Detto questo, buona visione!


E' vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
 Copyright © 2023 - 2030 Inthemoodforblog
by Sofia Rabbito.

All rights reserved.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia